- 70 Assedio di Gerusalemme: Tito e le sue legioni romane aprono una breccia nella Seconda cinta di Mura di Gerusalemme. I difensori ebrei si ritirano nella prima cinta di mura. I Romani costruiscono una circonvallazione, abbattendo tutti gli alberi nel raggio di quindici chilometri.
- 1381 Inizio della rivolta dei contadini in Inghilterra.
- 1416 Girolamo da Praga è condannato al rogo per eresia.
- 1431 A Rouen, in Francia, la diciannovenne Giovanna d'Arco viene bruciata sul rogo.
- 1434 Crociata contro gli Hussiti: Battaglia di Lipany vittoria decisiva delle forze anti-Hussite.
- 1510 Cina: Durante il regno dell'imperatore Zhengde, il leader ribelle Zhu Zhifan della dinastia Ming viene sconfitto dal comandante Qiu Yue, ponendo fine alla ribellione del principe di Anhua.
- 1539 In Florida, Hernando de Soto sbarca con 600 soldati a Tampa Bay, la sua missione era trovare l'oro.
- 1574 Enrico III diventa re di Francia.
- 1588 L'ultima nave dell'Invincibile Armada spagnola salpa da Lisbona in direzione del Canale della manica.
- 1635 Guerra dei Trent'Anni: viene stipulata la Pace di Praga.
- 1741 Il Papa Benedetto XIV pubblica la Lettera Enciclica "Non ambigimus" sull'osservanza dei precetti cristiani e della Quaresima in particolare.
- 1792 Il Papa Pio VI pubblica la Lettera Enciclica Quo fluctu, sulle deroghe alle norme canoniche per i Vescovi di Francia, a causa delle conseguenze della rivoluzione.
- 1806 Andrew Jackson uccide un uomo in un duello, dopo che questi aveva accusato sua moglie di bigamia.
- 1814 Viene firmato il primo trattato di Parigi, con il quale i confini francesi vengono riportati a quelli del 1792. Napoleone Bonaparte viene esiliato all'Isola d'Elba lo stesso giorno.
- 1848 Battaglia di Goito: grande ma non sfruttata vittoria dell'esercito sardo sugli Austriaci del feldmaresciallo Radetzky.
- 1868 Memorial Day (allora conosciuto come "Decoration Day") viene celebrato negli Stati Uniti per la prima volta (fu proclamato il 5 maggio da Generale John Logan).
- 1876 Il Sultano Ottomano Abd-ul-Aziz viene deposto e sostituito da suo nipote Murat V.
- 1879 Il Gilmores Garden di New York viene ribattezzato Madison Square Garden da William Vanderbilt ed aperto al pubblico.
- 1883 A New York, voci che dicono che il Ponte di Brooklyn stia per crollare provocano un fuggi fuggi che causerà dodici vittime.
- 1883 Il Papa Leone XIII pubblica la Lettera Enciclica "Misericors Dei Filius, Sulla nuova Regola del Terz'ordine secolare di San Francesco.
- 1894 A Viareggio, la forlivese Clelia Merloni fonda la Congregazione delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù.
- 1911 Sul Circuito di Indianapolis, la prima 500 miglia di Indianapolis finisce con la vittoria di Ray Harroun.
- 1913 Prima guerra balcanica: A Londra viene firmato un trattato di pace che mette fine alla guerra. L'Albania diventa una nazione indipendente.
- 1922 A Washington, viene inaugurato il Lincoln Memorial.
- 1924 Giacomo Matteotti denuncia in Parlamento le violenze dei Fascisti durante le elezioni di aprile.
- 1941 Seconda guerra mondiale: termine della Battaglia di Creta.
- 1942 Seconda guerra mondiale: 1.000 bombardieri britannici lanciano un attacco di 90 minuti su Colonia in Germania.
- 1948 Cede una diga sul fiume Columbia in piena. Nel giro di minuti l'ondata cancella completamente Vanport (Oregon). Muoiono 15 persone mentre decine di migliaia sono i senzatetto.
- 1949 La Germania Est promulga la propria Costituzione.
- 1958 I corpi di diversi soldati non identificati della seconda guerra mondiale e della Guerra di Corea vengono seppelliti nella Tomba del milite ignoto del Cimitero nazionale di Arlington.
- 1967 Lo stato Nigeriano del Biafra secede, innescando la guerra civile.
- 1971 Programma Mariner: Il Mariner 9 viene lanciato verso Marte.
- 1972 I membri dell'Armata Rossa giapponese compiono il Massacro dell'Aeroporto di Lod.
- 1981 Bangladesh: Ziaur Rahman, presidente della Repubblica viene ucciso durante un tentativo di colpo di stato. Assume la carica di Presidente Abdus Sattar.
- 1982 La Spagna diventa il sedicesimo membro della NATO e la prima nazione ad entrare nell'alleanza dall'ammissione della Germania Ovest nel 1955.
- 1989 Dimostrazioni di Piazza Tiananmen del 1989: La statua della "dea della democrazia" (8 metri) viene svelata dagli studenti dimostranti.
- 1994 Muore suicida a San Marco di Castellabate l'ex calciatore Agostino Di Bartolomei.
- 1998 Un terremoto di magnitudo 6,6 colpisce l'Afghanistan settentrionale, facendo fino a 5.000 vittime.
- 2004 Italia, nel 50º anniversario del suo primo volo, all'aeroporto di Pratica di Mare (Roma) festa d'addio per l'F-104, il caccia militare detto Starfighter
venerdì 30 maggio 2014
Accade oggi: 30 Maggio
Il 30 maggio è il centocinquantesimo giorno dell'anno del calendario gregoriano, di seguito i maggiori eventi avvenuti nel corso della storia:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2014
(278)
-
▼
maggio
(33)
- Accade oggi: 31 Maggio
- Recensione: 9 Agosto 378 il giorno dei barbari
- Accade oggi: 30 Maggio
- Accade oggi: 29 Maggio
- Accade oggi: 28 Maggio
- Accade oggi: 27 Maggio
- Accade oggi: 26 Maggio
- Accade oggi: 25 Maggio
- Accade oggi: 24 Maggio
- Accade oggi: 23 Maggio
- Accade oggi: 22 Maggio
- Accade oggi: 21 Maggio
- Accade oggi: 20 Maggio
- Accade oggi: 19 Maggio
- Accade oggi: 18 Maggio
- Accade oggi: 17 Maggio
- Accade oggi: 16 Maggio
- Accade oggi: 15 Maggio
- Accade oggi: 14 Maggio
- Accade oggi: 13 Maggio
- Basta con Mare Nostrum
- Accade oggi: 12 Maggio
- Accade oggi: 11 Maggio
- Accade oggi: 10 Maggio
- Accade oggi: 9 Maggio
- Accade oggi: 8 Maggio
- Accade oggi: 7 Maggio
- Accade oggi: 6 Maggio
- Accade oggi: 5 Maggio
- Accade oggi: 4 Maggio
- Accade oggi: 3 Maggio
- Accade oggi: 2 Maggio
- Accade oggi: 1 Maggio
-
▼
maggio
(33)

Nessun commento:
Posta un commento