- 30 a.C. Dopo l'invasione di successo dell'Egitto, Ottaviano ordina l'esecuzione di Marco Antonio Antillo, il figlio maggiore di Marco Antonio, e Cesarione, l'ultimo re della dinastia tolemaica d'Egitto e unico figlio di Cesare e Cleopatra.
- 20 a.C. Ludi Volcanalici si svolgono all'interno del recinto del tempio di Vulcano, e usate da Augusto per celebrare il trattato con la Partia e il ritorno delle insegne dei legionari che erano state perdute nella battaglia di Carre nel 53 a.C..
- 406 Esecuzione del Re goto Radagaiso dopo che questi fu sconfitto dal generale romano Stilicone e 12.000 "barbari" furono incorporati nell'esercito romano o venduti come schiavi.
- 634 Abu Bakr muore a Medina e gli succede Umar I, che diventa il secondo califfo del Califfato Rashidun.
- 1244 Assedio di Gerusalemme: la cittadella della città, la Torre di Davide, si arrende all'Impero Corasmio.
- 1268 Battaglia di Tagliacozzo: L'esercito di Carlo d'Angiò sconfigge i sostenitori ghibellini di Corradino di Svevia segnando la caduta della famiglia Hohenstaufen dal trono imperiale e siciliano, e che conducono al nuovo capitolo della dominazione angioina nel Sud Italia.
- 1305 Sir William Wallace è giustiziato per alto tradimento a Smithfield, Londra.
- 1328 Nella battaglia di Cassel i francesi di Filippo VI sconfiggono le armate ribelli olandesi guidate da Nicolaas Zannekin.
- 1382 Assedio di Mosca: L'Orda d'Oro guidata dal khan Tokhtamysh assedia la capitale del Granducato di Mosca.
- 1514 Nella battaglia di Chaldiran le truppe del sultano Selim I sconfiggono l'esercito safavide dello Shah Ismail I.
- 1521 Cristiano II di Danimarca è deposto come re di Svezia e Gustav Vasa viene eletto reggente.
- 1572 Guerre di religione: a Parigi nella notte avviene la Strage di San Bartolomeo, un massacro di Ugonotti da parte della fazione Cattolica.
- 1592 Invasioni giapponesi della Corea: Il Castello Yeongwon è assediato dalla quarta divisione giapponese guidata da Ito Suketaka.
- 1595 Nella battaglia di Călugăreni il principe Michele il Coraggioso sconfigge l'esercito ottomano del comandante Sinan Pasha.
- 1600 Battaglia del Castello di Gifu: Le forze orientali del Tokugawa Ieyasu sconfiggono i clan giapponesi occidentali fedeli a Toyotomi Hideyori, portando alla distruzione del castello di Gifu e servendo come un preludio alla battaglia di Sekigahara.
- 1614 Gli ebrei sono espulsi da Francoforte, Sacro Romano Impero, dopo il saccheggio della Judengasse.
- 1614 Viene costituita l'Università di Grongingen nella Repubblica Olandese.
- 1628 George Villiers, primo duca di Buckingham, viene assassinato da John Felton.
- 1655 Battaglia di Sobota: L'Impero svedese guidato da Carlo X Gustavo sconfigge la Confederazione polacco-lituana.
- 1708 Meidingnu Pamheiba viene incoronato re di Manipur.
- 1797 La città di Perasto in Dalmazia, terra della Serenissima, fa il suo ultimo ammainabandiera. È l'ultima terra veneta ad arrendersi ai francesi.
- 1813 Nella Battaglia di Großbeeren le truppe dell'esercito prussiano-svedese guidate da Carlo XIV di Svezia sconfiggono le truppe francesi del maresciallo Nicolas Oudinot.
- 1839 L'Impero britannico conquista Hong Kong per trasformarla come quartier generale nella campagna contro la Dinastia Qing.
- 1866 Viene siglata la pace di Praga tra la Prussia e la sconfitta Austria.
- 1906 Nasce Riccardo Fedel, antifascista e partigiano italiano.
- 1914 Il Giappone dichiara guerra alla Germania e bombarda Qingdao (Cina).
- 1924 La distanza tra Terra e Marte è la più piccola da X secolo.
- 1927 Stati Uniti: nonostante le proteste nazionali, vengono giustiziati gli anarchici italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti.
- 1939 Germania ed Unione Sovietica firmano un patto di non-aggressione, il Patto Molotov-Ribbentrop. In un'aggiunta segreta al patto, Stati baltici, Finlandia e Polonia vengono spartiti tra le due nazioni.
- 1940 I tedeschi iniziano il bombardamento di Londra.
- 1942 Inizia la Battaglia di Stalingrado.
- 1943 Viene liberata Kharkov.
- 1944 Viene liberata Marsiglia.
- 1944 Il governo rumeno filo-nazista viene dimesso. La Romania passa con gli Alleati.
- 1944 Un Consolidated B-24 Liberator dell'United States Army Air Forces (USAAF), l'allora designazione dell'aeronautica militare degli Stati Uniti d'America, si schianta al suolo colpendo una scuola a Freckleton, in Inghilterra, uccidendo 61 persone.
- 1948 Viene formato il Concilio mondiale delle chiese.
- 1952 La Lega Araba diventa operativa.
- 1958 Guerra civile cinese: Inizia la Seconda crisi dello Stretto di Taiwan con il bombardamento di Quemoy da parte dell'Esercito di Liberazione Popolare.
- 1962 Primo collegamento televisivo in diretta tra gli Stati Uniti e l'Europa, tramite il satellite Telstar.
- 1966 Il Lunar Orbiter 1 scatta le prime fotografie della Terra da un'orbita attorno alla Luna.
- 1973 Viene lanciato il satellite per telecomunicazioni Intelsat.
- 1975 Colpo di stato comunista nel Laos.
- 1976 Un grosso terremoto in Cina uccide migliaia di persone.
- 1979 Il ballerino sovietico Alexander Godunov chiede asilo negli Stati Uniti.
- 1982 Norvegia: nella baia di Radoy il pescatore Rune Ystebo arpiona un esemplare di calamaro gigante (Architeuthis) in un fondale di soli 5 metri di profondità.
- 1985 Hans Tiedge, ai vertici del controspionaggio della Germania Ovest, fugge nella Germania Est.
- 1987 Piogge intense e inondazioni in Bangladesh uccidono centinaia di persone.
- 1989 Ungheria: apertura della frontiera con l'Austria e successivo esodo di tedeschi della DDR: inizio della caduta del Muro di Berlino.
- 1989 Rivoluzione cantante: due milioni di persone provenienti da Estonia, Lettonia e Lituania si dispongono sulla strada Vilnius-Tallinn, tenendosi per mano (Via Baltica).
- 1990 Saddam Hussein appare alla televisione di stato irachena con alcuni "ospiti" occidentali (in realtà ostaggi), per cercare di evitare la Guerra del Golfo.
- 1990 L'Armenia dichiara la sua indipendenza dall'Unione Sovietica.
- 1990 Germania Ovest e Germania Est, annunciano la loro unificazione per il 3 ottobre.
- 1992 L'Uragano Andrew colpisce il sud della Florida.
- 2000 Un Airbus A320 della Gulf Air si schianta nel Golfo Persico vicino Manama, Bahrain uccidendo 143 persone.
- 2000 Il Nicaragua diviene membro della Convenzione di Berna per il copyright.
- 2008 Odd M. Strindmo, collaborando al progetto GIMPS, scopre il più alto numero primo di Mersenne: M43112609.
- 2010 Filippine, a Manila un ex agente della Polizia che voleva essere reintegrato sequestra un autobus con 26 persone a bordo fra cui 22 cinesi di Hong Kong, 3 filippini e l'autista: nella sparatoria che ne segue perdono la vita 8 persone più lo stesso ex agente.
sabato 23 agosto 2014
Accade oggi: 23 Agosto
Il 23 agosto è il duecentotrentacinquesimo giorno dell'anno del calendario gregoriano, di seguito i maggiori eventi avvenuti nel corso della storia:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2014
(278)
-
▼
agosto
(15)
- Accade oggi: 31 Agosto
- Accade oggi: 30 Agosto
- Accade oggi: 24 Agosto
- Accade oggi: 23 Agosto
- Accade oggi: 22 Agosto
- Accade oggi: 21 Agosto
- Accade oggi: 18 Agosto
- Accade oggi: 8 Agosto
- Accade oggi: 7 Agosto
- Accade oggi: 6 Agosto
- Accade oggi: 5 Agosto
- Accade oggi: 4 Agosto
- Accade oggi: 3 Agosto
- Accade oggi: 2 Agosto
- Accade oggi: 1 Agosto
-
▼
agosto
(15)

Nessun commento:
Posta un commento